Software PC
Sono stati realizzati vari tipi di programmi per il PC, sia in ambito Industriale che in quello Office, quindi sviluppando
sia Supervisioni di Processo e Controllo, sia Applicazioni Gestionali.
Software Industriale
Con l'introduzione di nuove regole sulla tracciabilità della produzione, sono stati realizzati Software PC
per la tracciatura ed identificazione della produzione, in particolare dei bancali palettizzati e movimentati fino
al sistema di etichettatura.
Il software è stato realizzato in Visual Basic, sia per generare programmi EXE stand-alone, sia per personalizzare sistemi
SCADA con funzioni e procedure scritte in linguaggio VBA o VBScript.
Inoltre , l'interfacciamento con dispositivi e periferiche per l'automazione (lettori di codici a barre, strumenti pesatori
o analizzatori) è stato realizzato sviluppando programmi "driver" appositi, in grado poi di comunicare le informazioni lette
ai sistemi gestionali tramite tecnologia Microsoft COM o con protocolli dedicati sviluppati su TCP/IP.
La notevole esperienza in programmazione Visual Basic ha consentito la creazione di software "robusto", nel quale grande
attenzione è stata posta al trattamento degli errori ed alla gestione dei problemi di comunicazione o di accesso ai dati;
le applicazioni sviluppate raramente hanno presentato problemi di "run-time error", ed una robusta gestione dei file di log
ha sempre consentito di risalire ai problemi d'impianto.
Nello sviluppo delle supervisioni di processo in VB, inoltre, l'ingegneria del sistema S/W ha sempre preferito
la soluzione "modulare, ovvero tutte le supervisioni sono state sviluppate "separando" le funzioni più importanti
in applicativi separati ma in comunicazione fra loro; classico esempio è quello del connubio tra il driver di comunicazione
con i sistemi PLC e l'appplicativo di sinottico del sistema.
Nei casi, inoltre, di supervisioni per sistemi di etichettatura bancali, è stato sviluppato a parte anche il programma di
composizione del layout etichetta, che comunica con la supervisione centrale e coi driver di comunicazione tramite protocollo
TCP/IP.
Applicazioni Gestionali
Non distanti dagli Applicativi Gestionali, alcune Supervisioni di Processo hanno implementato importanti funzioni
di archiviazione e gestione dei dati; in particolare, la gestione della produzione si è sempre interfacciata col
database del cliente, ed ha spesso generato grosse quantità di dati, oggetto poi di elaborazione dalla stessa
supervisione di processo. Quindi, tali supervisioni possono, a ragione, definirsi Gestionali per le problematiche di
archiviazione ed elaborazione dati che hanno comportato.
Oltre, però, alle Supervisioni di Processo classiche, sono stati sviluppati Programmi Gestionali "ad hoc" per Studi
Professionali, tipicamente per Archiviazione Dati ed elaborazione e conversione di documenti di vario tipo.
Componenti ActiveX
Quando la collaborazione allo sviluppo di grossi progetti di supervisione ha riguardato lo sviluppo di singoli
componenti, sono stati sviluppati componenti ActiveX di comunicazione con la periferia PLC, piuttosto che di interfacciamento
con il database, o di comunicazione con altri applicativi.
La tecnologia Microsoft COM (Component Object Module) è stata utilizzata per integrare classi "complesse" all'interno delle
supervisioni di processo, in modo da fornire un'interfaccia "evoluta" per il softwarista, liberandolo così dalle incombenze di
più basso livello (protocolli seriali, handshake della comunicazione over IP).